
Sebbene sia più semplice partire dal petto dell'anatra, io consiglio di usare le cosce, dal momento che costano circa un terzo, e poi la consistenza è meno stopposa... in ogni caso armatevi di santa pazienza tritate la polpa a coltello, in modo che rimanga un po' grossolana. Stessa cosa per le verdure: risulterà un piatto semplice e raffinato allo stesso tempo...
320 g di mezze penne
2 cosce di anatra
2 carote
1 cipolla
100 cc di vino rosso
100 g di passata di pomodoro
olio evo
sale e pepe qb
Ricavare la polpa rimuovendo la pelle e le ossa dalle cosce d'anatra, e tritare la carne a coltello. Tritare le verdure e rosolarle con poco olio, unire la carne e far insaporire per bene. Salare e pepare, sfumare col vino e proseguire la cottura a fuoco bassissimo per circa 1 ora e mezzo, unire un poco di brodo vegetale se serve. Unire la passata di pomodoro e proseguire la cottura ancora per un'ora circa. Aggiustare di sale e pepe.
Cuocere la pasta, condire con il ragù e completare con parmigiano grattugiato!
Nessun commento:
Posta un commento