

Ingredienti:
250 g di farina
1 cucchiaio di zucchero semolato
25 g di burro (o margarina)
1 uovo
grappa qb
un pizzico di sale
inoltre:
strutto (o olio di semi) per friggere
zucchero al velo
Impastare gli ingredienti, aggiungendo la grappa poco alla volta fino ad ottenere un impasto morbido ma consistente che lascerete riposare avvolto in una pellicola per mezz'oretta.
Tirate la pasta con il mattarello o ancora meglio con la macchina, per ottenere nelle sfoglie sottili (circa 2 mm) che ritaglierete con la rotella formando dei rettangoli all'interno dei quali inciderete delle linee, in questo modo ruotando leggermente i rettangoli si otterranno dei nodi che daranno la tipica forma irregolare e un po' "pazza" agli intrigoni (il nome quindi deriva dalla forma, che è un "intrico"!). Friggere in abbondante olio o strutto ben caldo per pochi minuti (attenzione perchè bruciano in fretta!), scolare via via mettendo ad asciugare su carta assorbente. Servire spolverizzando con abbondante zucchero al velo!
Anch'io oggi ho fritto ( e mangiato )frappe per tutta la mattina insieme alla mia mamma : nonna Tina!!
RispondiEliminaW le nonne e Buon Carnevale!!!!
Grande Luis! Verrò a fotografare te e la tua mamma la prossima volta!!!!
Elimina